Lavorazione fondi inox per stoccaggio liquidi e alimenti
La lavorazione di fondi in acciaio inox per lo stoccaggio di liquidi e alimenti è un'operazione lunga ed elaborata, che può essere velocizzata e resa semiautomatico grazie all'utilizzo di appositi macchinari. Questi macchinari, appartenenti
al gruppo delle cesoie-bordatrici, si distinguono in base alla forma e alla dimensione che viene data al fondo inox e, di conseguenza, in base al liquido o all'alimento che andrà stoccato nei recipienti. Le cesoie-bordatrici semiautomatiche Lucas(modello
3/1300, modello 5/1800 e seguenti) sono ad esempio indicate per la realizzazione di fondi piani e conici, ideali per lo stoccaggio di olio e vino. Il modello a doppia testa M3/1600, in particolare, assicura elevata produttività, con
velocità di taglio che arriva a 70 metri al minuto e discesa lama a comando idraulico con dispositivo di rallentamento per il taglio in più giri.
FONDI INOX PER TRASPORTO LATTE E CONI PER BIRRIFICI
Vino e olio non sono certo gli unici prodotti alimentari che hanno bisogno di adeguati fondi in acciaio inox. Un settore emergente in questo senso è quello dei birrifici industriali e dei microbirrifici: in entrambi viene fatto largo impiego di coni in acciaio inox,
ideali per il contatto con la birra, ma anche con il mosto e soprattutto con l'acqua, ingrediente fondamentale nell'intero processo produttivo. Lucas consiglia per questo genere di esigenza la Cesoia a lame circolari e bordatrici 10/5000(serie
10/3500 -5000 - 6500 M), in grado di eseguire il taglio e la successiva bordatura del fondo con un'elevata qualità di finitura e un'assoluta ripetibilità dei pezzi.
Chiudiamo questa breve panoramica di macchinari per la lavorazione di fondi in acciaio inox dedicati allo stoccaggio di liquidi e alimenti con un modello all'avanguardia, concepito per il taglio e la bordatura di fondi policentrici piani, bombati o calandrati.
Stiamo parlando della Cesoia bordatrice modello RD 3800 – R, indicata per chi lavora nel settore delle cisterne da trasporto, in special modo per il trasporto del latte. La macchina rifila il fondo già formato e poi esegue la bordatura esterna
del pezzo, che può essere staffato con speciali culle di bloccaggio tramite vuoto senza dover forare il fondo. Un sistema intelligente, rapido ed efficace per ottenere un prodotto di alta qualità.
Contattaci senza impegno per maggiori informazioni o preventivi!
Gestisci le tue preferenze
I cookie sono piccoli file di testo che vengono utilizzati per recuperare informazioni. Per garantire la privacy, da questo pannello è possibile esprimere le proprie preferenze per ogni tipologia di cookie che adottiamo.
Cookie Tecnici
Sono informazioni strettamente necessarie utilizzate per il corretto funzionamento del sito web. Ad esempio, utilizziamo un cookie tecnico per salvare le preferenze sui cookie da utilizzare.