Le rifilatrici-bordatrici per fondi poligonali progettate da Lucas sono in grado di soddisfare le esigenze delle imprese attive nel settore de comparto alimentare (stoccaggio di cibi e liquidi, vassoi per forni, vaschette in inox o alluminio,
piani cottura) e farmaceutico e per altri fondi per contenitori (ad esempio carriole o serbatoi di carburante). I diversi modelli di macchinari si distinguono per la capacità di eseguire il taglio e la bordatura di fondi poligonali ed ovali di qualsiasi
formato e dimensione, con un livello di precisione e pulizia delle linee superiore. In particolare, con l'utilizzo delle nostre bordatrici si ottengono risultati di rilievo sotto molteplici punti di vista, dal perfetto parallelismo delle superfici all'ottima
finitura, dall'assoluta ripetibilità dei pezzi alla semplicità di funzionamento grazie alla dima di facile realizzazione. Vediamo, nel dettaglio, la gamma di bordatrici per fondi poligonali.
LE RIFILATRICI – BORDATRICI VBU 400, 800, 1200, 1600, 2200
L'esperienza pluriennale dell'azienda Lucas nella progettazione e fabbricazione di macchinari per la lavorazione della lamiera ha portato alla creazione di numerose versioni di rifilatrici – bordatrici che possono svolgere in modo egregio l'intero processo di produzione di fondi poligonali e circolari grandi e piccoli.
Minimo comune denominatore è la flessibilità nel trattamento dei più disparati materiali (acciaio inox, ferro dolce, lega di alluminio) e delle differenti forme del fondo (sia piano che bombato). La serie delle rifilatrici – bordatrici viene identificata
dalla sequenza che accompagna la sigla VBU, con una progressione che va dalla VBU 400 alla VBU 2200 e che indica la grandezza del macchinario, la sua capacità di carico.
Caratteristiche ricorrenti sono la robustezza delle unità di lavoro, una prerogativa che significa maggiore durata degli utensili; la programmazione intuitiva del ciclo di lavoro grazie all'impianto elettrico completo di PLC e pannello di comando “touch
screen”; la sicurezza garantita dalle barriere fotoelettriche di sicurezza sulla zona di carico e dalle protezione fisse nella parte laterale e posteriore della macchina; la possibilità di eseguire rifilatura, bordatura, nervatura, tornitura, arricciatura,
flangiatura, aggraffatura di coperchi. Elevati standard tecnologici e conoscenza dei processi di lavorazione assicurano fondi poligonali di ottima qualità, realizzati in tempi rapidi e con un consumo di materiali ridotto al minimo. Solo
il meglio per linee di produzione davvero all'avanguardia.
I cookie sono piccoli file di testo che vengono utilizzati per recuperare informazioni. Per garantire la privacy, da questo pannello è possibile esprimere le proprie preferenze per ogni tipologia di cookie che adottiamo.
Cookie Tecnici
Sono informazioni strettamente necessarie utilizzate per il corretto funzionamento del sito web. Ad esempio, utilizziamo un cookie tecnico per salvare le preferenze sui cookie da utilizzare.